Progetto Casa Radici

Tutor delle radici e del territorio

Ti piacerebbe aiutare le persone a riscoprire le proprie origini e a sentirsi accolte nella terra degli antenati?

Non serve esperienza: bastano motivazione, empatia e voglia di mettersi in gioco. Imparerai sul campo, con formazione dedicata e affiancamento.

Sta per arrivare un luogo aperto al pubblico, un punto di ascolto e orientamento gratuito per chi cerca la propria storia familiare o desidera esplorare il territorio con uno sguardo autentico. Un progetto indipendente che intreccia genealogia, memoria e ospitalità attraverso attività di ricerca, narrazione e supporto personalizzato.

Cerchiamo tutor volontari motivati (rimborso spese previsto), curiosi e desiderosi di far parte di un progetto unico e ricco di storie da ritrovare e raccontare.


Che persona stiamo cercando

  • Appassionata di storie familiari o desiderosa di esplorare il mondo della genealogia
  • Con conoscenza del territorio di Marsico Nuovo e della sua storia, o interesse ad approfondirli
  • Interessata a scoprire e interpretare documenti antichi con spirito di osservazione
  • Con buona padronanza del computer e degli strumenti digitali
  • Con una buona conoscenza dell'inglese scritto e parlato o disposta ad impararlo

Cosa farai come tutor delle radici e del territorio

  • Accogliere i visitatori in sede
  • Registrare presenze, richieste, risultati e feedback
  • Supportare nelle ricerche genealogiche online
  • Collaborare alla ricostruzione degli alberi familiari
  • Aiutare a progettare tour personalizzati e itinerari nel borgo e nei dintorni, accompagnando i visitatori alla scoperta dei luoghi più distintivi del territorio o legati alla loro storia familiare
  • Partecipare all'organizzazione di eventi e incontri

Impegno richiesto

  • 12 ore settimanali per ciascun tutor
  • Disponibilità minima di due giorni su sette
  • Durata minima di 3 mesi continuativi

Cosa offriamo

  • Formazione costante
  • Rimborso spese
  • Acqua, caffe e snack sempre disponibili
  • Maglietta e felpa ufficiali
  • Attestato di partecipazione

Chi può candidarsi

Possono candidarsi tutte le persone maggiorenni. Non servono esperienze specifiche ma sono fondamentali affidabilità, partecipazione attiva e senso di responsabilità. Si tratta di un impegno serio e continuativo, si consiglia di candidarsi solo se si è certi di avere tempo, disponibilità e reale volontà di partecipare.

Come funziona la selezione

Dopo aver valutato tutte le candidature, contatteremo i profili più in linea e ci incontreremo, in presenza o online. L'obiettivo è conoscersi meglio in una chiacchierata informale e valutare insieme se Marsicuore è il posto giusto per mettere a frutto capacità e interessi.

Aiutiamo le persone a ritrovare le proprie radici. Insieme.

Candidati ora

Compila il form per candidarti al progetto Casa Radici

Scadenza candidature: 30 Settembre 2025

Progetto Casa Radici - Marsicuore